Skip to main content

Ente di Formazione Accreditato MIUR ai sensi della direttiva 170/16

pace ed equanimità fra persone

la mediazione interna

Modulo del Percorso di Formazione sulla Mediazione dei Conflitti
Il Modulo include un seminario di visualizzazione meditativa Yoga con Marco Ferrini che si svolgerà in data Sabato 8 e Domenica 9 Marzo 2025

Introduzione:

In questo modulo, basato sulla filosofia, psicologia e spiritualità dello Yoga, approfondiremo un aspetto cruciale della mediazione: quello interno. La mediazione non riguarda solo le relazioni esterne, ma anche i conflitti che si manifestano dentro di noi. Ogni persona è composta da diverse parti che, spesso, hanno desideri, bisogni e prospettive contrastanti.

Obiettivo del seminario:
Imparare a riconoscere, ascoltare e integrare le differenti componenti della personalità, trasformando i conflitti interiori in opportunità di equilibrio e crescita personale, sapendo mediare tra di esse. 

Aspetti principali trattati:

✅ Il dialogo interiore: comprendere come i conflitti interni si manifestano nella nostra mente e nel nostro comportamento.

✅ Le parti della personalità: esplorare i modelli psicologici che descrivono le diverse componenti interiori (es. l’adulto, il bambino interiore, il critico interno).

✅ L’origine dei conflitti interni: come i condizionamenti passati, le paure e i desideri irrisolti creano tensioni interiori.

✅ L’equilibrio tra razionalità ed emotività: sviluppare una relazione armoniosa tra mente, cuore e volontà.

✅ Il ruolo della consapevolezza nella mediazione interna: riconoscere senza colpevolizzare i propri stati d’animo per facilitare il processo di integrazione.

✅ Il potere dell’acccoglienza consapevole: trasformare il rifiuto di alcune parti di sé in accoglienza e comprensione.

Mediare per agire con coerenza: superare le contraddizioni interne per agire in modo allineato ai propri valori e obiettivi.

Strumenti utilizzati durante il seminario:

✅ Visualizzazioni guidate e meditative: per entrare in contatto con le diverse componenti interiori e facilitare il dialogo interno.

✅ Tecniche di ascolto profondo: per identificare i bisogni e i messaggi delle parti in conflitto.

✅ Esercizi pratici di scrittura riflessiva: per portare alla luce dinamiche inconsce e tracciare un percorso di integrazione.

✅ Simulazioni e role-playing interiore: per sperimentare concretamente il processo di mediazione interna.

✅ Modelli tratti dalla psicologia yoga: come l’analisi dei centri di coscienza (chakra) e il loro ruolo nei conflitti interiori.

✅ Esercizi di respirazione consapevole: per equilibrare emozioni e pensieri durante i momenti di tensione interiore.

✅ Studi di casi reali: per comprendere come i conflitti interni possono influenzare le relazioni esterne e viceversa.

Date del Modulo 1 (Sabato 15 e Domenica 16 Febbraio 2025):

Sabato 09:30/13:00-14:30/18:30
Domenica: 09:00/13:00, con pratica meditativa ore 06:45

In presenza presso il Campus CSB a Ponsacco (PI)
oppure in diretta su Zoom

 

Un viaggio interiore per scoprire la pace dentro di sé e trasformare i conflitti in occasioni di crescita.
Ti aspettiamo!

 

 

  • Visite: 33