Articoli
Ange Fey, professione accompagnatore alla morte: "Il mio mestiere è essere lì"
| Stefano Lorenzetto | Articoli
Si chiama Ange Fey, è nato nel 1962 a Parigi, e nel nome, Angelo in francese, c’era già il suo destino, però al contrario. Lui non è l’angelo della morte degli ebrei e dei musulmani, anche se svolg...
Un percorso pratico per realizzare l’Amore per Dio
| Luca Pistolese | Articoli
Il XII capitolo della Bhagavad-gita, come sottolineato da Marco Ferrini nel suo commento inserito all’interno della sua opera a commento di questo straordinario ed eccelso testo della tradizione In...
Apriamo la nostra mente: dare spazio e tempo alla nostra rigenerazione
| Andrea Boni | Articoli
Perché meditare? Perché inserire sequenze meditative all’interno di un colloquio di counseling?
Sono domande lecite che ci siamo posto all’inizio del nostro incontro del Modulo 2 di formazione ava...
Le scienze umane sull'arte e il valore della maieutica nel counseling
| William Vescovini | Articoli
Elemento ontologico e centrale del counseling è la maieutica, dal gr. Maieutike (tekne) "arte ostetrica", deriv. di Maia "mamma, levatrice" di socratica memoria e grande impatto nella cultura e st...
Esercizi di trasformazione spirituale: due mantra potenzianti
| Andrea Boni | Articoli
L’essere vivente, il jiva, anche se si percepisce come un’entità a sé stante, separata delle altre, è in realtà parte inscindibile di un Uno, della natura, strettamente collegato a Creatore, creato...
Creatività, intenzionalità e ispirazione: accompagnare in un viaggio verso Dio
| Matteo De Michele | Articoli
Nel corso delle lezioni del 2 aprile 2022, nell’ambito del percorso di formazione avanzata in Counseling del Centro Studi Bhaktivedanta, abbiamo introdotto e sviluppato i seguenti importanti concet...
Esercizi di trasformazione spirituale
| Matteo De Michele | Articoli
Uno degli aspetti sui quali si concentra la comunicazione non-violenta è quello di cercare di operare in modo tale da non urtare la sensibilità altrui.
Ogni essere vivente, consapevolmente o inco...
Fuori piove
| Andrea Boni | Articoli
Ci sono eventi di questo mondo sui quali noi non abbiamo potere.
Sono tutti quegli eventi esterni nei confronti dei quali è impossibile agire in un modo diretto, per cambiare gli avvenimenti e or...
Le fasi superiori dello Yoga: verso una migliore consapevolezza
| Paolo Federico Cittarelli | Articoli
Dharana, dhyana e samadhi secondo Patanjali sono le tre fasi superiori, dette anche “interne” (antaranga) dell’Ashtanga Yoga o “Yoga in 8 fasi”.
Mentre dharana (concentrazione) è un passaggio rag...