SETTEMBRE 2017 - LE TIPOLOGIE DI PERSONALITA' SECONDO L'AYURVEDA
Durante il seminario ho scritto una frase che ha detto Tania: "Quando manca l'energia e' perché manca lo scopo".Quando vengo al CSB...
Giudizio e Consapevolezza
DI NICOLA BARONI
Ho accolto con piacere e conforto lo spazio che, durante il seminario di Ottobre, è stato riservato sia da Marco Ferrini, in diretta streaming da Ponsacco, che da Andrea Boni, a...
MINE emotive e MINE relazionali
DI DANIELA GIRONI
[Dialogo soldato e uomo del deserto:] - Perché tu messo piede su mina? - Perché eravamo in marcia verso il villaggio! - Perché verso villaggio? - Perché ci siamo persi nel...
L'Universo dentro: vicini all'ignoto
Di Paola De Paolis Foglietta
“I nostri corpi sono più spazio che materia. C'è una distanza abissale tra ogni atomo. Ogni particella. Cosa ci tiene uniti? perché non ci dissolviamo? Questo è il...
In risposta agli articoli di Daniela e Paola
DI NICOLA BARONI
Buongiorno Andrea. Ho letto e apprezzato gli articoli di Daniela e Paola densi di contenuti ed emozioni. L'immagine (metaforica) che su tutte mi ha fatto riflettere é quella del...
Riflessione sul talento. Cosa può fare il counselor?
DI PAOLA DE PAOLIS FOGLIETTA
Qual è lo scopo del counselor? Individuare quel potenziale che il cliente ha perso di vista e non riesce più a riconoscere in sé. In una lettera di San Paolo ai...
Arte dell'ascolto
SETTEMBRE 2017 - LE TIPOLOGIE DI PERSONALITA' SECONDO L'AYURVEDA
Personalmente devo ammettere che ho vissuto questo seminario come “l’inizio della fine”, nel senso che ho cominciato ora il mio...
Nel cammino verso il senso del vivere
OTTOBRE 2017 - OLTRE I CONFINI DELLA MENTE: COS'E' LA MEDITAZIONE? PERCHE' PRATICARLA
Questa volta è stato un seminario molto particolare per noi corsisti della Lombardia: l’inaspettato annuncio...
Un metaforico colloquio di counseling
DI ALESSANDRA CORA'
Provate ad immaginare ampie praterie, dove vivono tribù nomadi, tra alte montagne dai panorami sconfinati e mozzafiato, provate ad immaginare: osservando tutto questo con gli...
Il cavallo ed il cavaliere: un esempio di danza empatica
DI CHIARA FRANZONI
Durante la stesura dell’ultima relazione del Seminario di Counseling di Settembre mi è tornato alla mente un periodo vissuto qualche anno fa, che mi ha portato a riflettere...